Manda una Mail

IL PRESIDENTE DEL MUNICIPIO

 

 Daniele Giannini (P.D.L.)

Il Presidente:
rappresenta il Municipio;
convoca e presiede il Consiglio del Municipio, il Consiglio di Presidenza e la Conferenza dei Presidenti dei Gruppi;
esercita le funzioni attribuitegli dai Regolamenti del Comune nonché quelle delegategli dal Sindaco, sia quale Capo dell'Amministrazione,sia quale Ufficiale di governolimitatamente, per queste ultime, ai casi stabiliti dalla legge; indice i referendum dei Municipi; partecipa alla Consulta dei Presidenti dei Municipi; partecipa alle adunanze delConsiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari Permanenti e gode degli stessi diritti riconosciuti ai Consiglieri aggiunti dall'art. 14 bis, commi 2 e 3, dello Statuto, felina restando l'incompatibilità con la carica di Consigliere Comunale di Roma. Non si applica ai Presidenti l'esclusione di cui all'art. 14 bis, comma 3, dello Statuto; promuove l'attività del Consiglio di Presidenza; esprime una proposta sul conferimento dell'incarico di Direttore del Municipio, nonché parere sul conferimento degli incarichi di direzione delle Unità Organizzative dei Municipi; sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici del Municipo, anche avvalendosi, previa adozione di formale provvedimento, della collaborazione dei singoli componenti del Consiglio di Presidenza, formulando direttive e verificando il conseguimento degli obiettivi; presenta annualmente al Consiglio Comunale la relazione di cui all'art. 1 1 del presente regolamento approvata dal Consiglio del Municipio sull'esercizio delle funzioni.
Il Presidente, nell'ambito degli indirizzi deliberati dal Consiglio Comunale e dal Consiglio del Municipio, definisce i programmi da realizzare e adotta le iniziative necessarie per l'attuazione degli indirizzi medesimi, verificando, anche sulla base dei risultati dei controllo di cui al successivo articolo 48, la rispondenza dei risultati della gestione amministrativa alle direttive generali impartite.